Settori strategici

Energia e industria

Progettazione di sistemi che favoriscano l’integrazione uomo-macchina, come robot collaborativi (cobot), piattaforme IoT, realtà aumentata e strumenti di automazione avanzata, con l’obiettivo di migliorare produttività, sicurezza e sostenibilità.

Ideazione e realizzazione di progetti eco-sostenibili nei settori dell’energia e dell’agricoltura, con un focus su risparmio energetico, efficientamento energetico ed energie rinnovabili, per un futuro più efficiente e rispettoso dell’ambiente.

Finanza e gestione del rischio

Produzione di algoritmi predittivi: creazione di modelli avanzati per prevedere tendenze, ottimizzare processi decisionali e supportare attività strategiche in ambiti quali supply chain, manutenzione predittiva, gestione del rischio e finanza.

Sanità e ricerca

Progettazione, realizzazione, vendita, noleggio e gestione di servizi e sistemi in
ambito sanitario di intelligenza artificiale per la sanità, telemedicina e servizi informatici per il settore sanitario in generale.
Tali attività possono essere svolte sia direttamente che attraverso partnership strategiche con enti pubblici e privati, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione tecnologica e contribuire allo sviluppo di un’economia sostenibile e interconnessa.

Pubblica amministrazione

Sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale generativa, in grado di apprendere e adattarsi autonomamente a grandi quantità di dati, supportando le pubbliche amministrazioni nell’ottimizzazione dei processi e nell’analisi avanzata delle informazioni.